Luogo rigenerato, centro culturale multifunzionale dove si promuove l'autogestione e la partecipazione pubblica.
Missione e scopo
"Nel cuore della Puglia c’è un vecchio stabilimento enologico in disuso, abbandonato da decenni. Lo stiamo trasformando in un nuovo spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale" (Link 1).
Origini e sviluppo
ExFadda è un Laboratorio Urbano promosso da Bollenti Spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili.
Struttura organizzativa, appartenenza e finanziamento
ExFadda è gestito da una cordata di imprese e associazioni locali attive nei campi della comunicazione, della cultura e del sociale.
Capofila nella gestione è la società Sandei S.r.l. di San Vito dei Normanni che curan anche la comunicazione di laboratori e processi partecipativi come San Vitu Mia reloaded (vedi anche).
La Cooperativa Qualcosa di diverso cura i processi partecipativi come San Vitu Mia reloaded (vedi anche), tuttavia è il gestore dell'ExFadda Caffè, del XFood (il ristorante) e della XFarm (agricoltura sociale).
Specializzazioni, metodi e strumenti
Principali progetti ed eventi
- ExFadda gestione centro mulifunzionale
- Processo partecipativo Santu Vitu Mia reloaded
Analisi e lezioni apprese
Pubblicazioni
Vedere anche
- Santu Vitu Mia reloaded, https://participedia.net/case/6856
Riferimenti
Collegamenti esterni
- ExFadda, http://www.exfadda.it (ril. 21/8/20).